SOS ACQUA
22 Ottobre 2015 - 12:18
Foto di gruppo con gli ospiti lituani
CREMA - Continua l'attività di promozione e collaborazione con l’estero da parte del territorio cremonese e della sua economia, nel contesto dell’ATS per Expo 2015, con l'obiettivo di costruire relazioni reciprocamente vantaggiose sia dal punto di vista culturale che economico. In questi giorni, infatti, si sta svolgendo la visita da parte di una delegazione lituana, come seguito di una omologa tenutasi un anno fa. La delegazione è composta da Romualdas Ambroževicius rappresentante della Camera di Commercio lituana di Vilnius e dai manager di alcune importanti aziende lituane attive in diversi settori (agroalimentare, web marketing, cosmetica, edilizia, etc.): Juozas Cicenas General Manager di Kapitalita, Laima Barvainiene e Gintyaras Barvainis Marketing Managers di Tauperiai, Violeta Skudriene Marketing Manager di Alytaus Spaustuve, Ruta Kavaliunaite rappresentante di Campania, Elena Daugeliene di Riamona, Irma Ziliene Marketing Manager di Alytaus Duona, Rosvita Gustaitiene, Direttore di Farmaciniu Atlieku Salinimas, Rolandas Vasiliauskas General Manager e Zilvinas Naudziunas Marketing Manager di Indema, Gintautas Andriuskevicius General Manager di Euroversmė e Algimanta Ščiglinskienė Direttore di Alytus BASC.
Ieri la delegazione è stata accolta presso il Palazzo Comunale di Crema dal Sindaco Stefania Bonaldi e dall'Assessore Morena Saltini, a cui son seguite una presentazione delle principali progettualità sviluppate sul territorio, come la creazione e la promozione del marchio Made in Crema, descritta dal Presidente Mauro Bandirali.
Nella tarda mattinata la delegazione ha fatto visita ai laboratori dell'Istituto Galilei, in occasione della quale è stato possibile mettere a confronto i sistemi di interazione tra istruzione e mondo del lavoro. Nel pomeriggio, dopo una visita al Museo Civico ed all'azienda organaria Inzoli, la delegazione si è recata presso la sede di Reindustria per verificare possibili sinergie in ambito di progetti e bandi europei.
Per la giornata di oggi il programma prevede la partecipazione ad un incontro istituzionale presso la Camera di Commercio a Cremona, dove la delegazione lituana avrà l’occasione di incontrare il Segretario Generale Maria Grazia Cappelli, Fabrizio Scandelli Vice Presidente di Pol. Mec., Ivan Massari rappresentante dell’Associazione Polo Tecnologico della Cosmesi e Davide Scaglione della Bioenergy Factory del Politecnico di Milano. Tale incontro è finalizzato alla promozione delle esperienze di cluster legate alle specializzazioni del territorio provinciale cremonese.
Nel pomeriggio la promozione culturale continuerà con la visita al Museo del Violino; successivamente gli ospiti verranno accompagnati allo spazio di co-working Cobox per trattare temi quali l’Open Innovation e ICT.
La tappa finale è dedicata ancora una volta alle attività produttive storiche del territorio con una visita alla legatoria Venturini.
L’organizzazione della visita è stata supportata da Reindustria, insieme all’Ufficio Estero di Camera di Commercio di Cremona e Camera di Commercio di Vilnius, branch di Alytus.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga