L'ANALISI
12 Ottobre 2015 - 20:21
OFFANENGO — La parrocchia intitolata a Santa Maria Purificata e i cittadini di Offanengo hanno vissuto, domenica, un evento straordinario, che entra di diritto nella loro storia millenaria. All’interno della imponente chiesa collegiata è stata fatta la presentazione, seguita da una duplice esecuzione, dell’Inno a Maria Purificata, patrona del paese insieme a San Lorenzo martire.
Un’opera d’arte nel senso più ampio e profondo del termine, realizzata da due autori di grande rilevanza: monsignor Carlo Ghidelli, arcivescovo emerito di Lanciano-Ortona, che ha scritto il testo, e monsignor Giuseppe Liberto, direttore emerito della Pontifica Cappella Sistina, che ha composto la musica. La sensibilità e la competenza musicale di Claudio Bianchessi, musicista e direttore del coro ‘Collegialis Ecclesia’ di Offanengo e San Carlo Crema, sostenute dall’impegno personale e dall’amore per il paese, hanno ispirato l’allestimento di una presentazione e di una elevazione musicale di carattere straordinario.
Oltre 315 cantori, appartenenti a undici cori e corali delle diocesi cremasca e cremonese, accompagnati da organo, ottoni e timpani, hanno eseguito in prima assoluta l'inno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris