L'ANALISI
10 Ottobre 2015 - 12:06
Atti vandalici a Crema immortalati dalle telecamere
CREMA - Sabato scorso dopo le due di notte, fra Piazza Garibaldi e Piazza Moro, alcuni vandali hanno compiuto una serie di danneggiamenti a proprietà private e pubbliche, senza alcun motivo, se non l’insano gusto di spaccare tutto quello che si sono trovati sulla loro strada. E così per i quattro è iniziata una serie di atti vandalici, partita in piazza Garibaldi col danneggiamento di un bancomat e proseguita rovesciando ombrelloni e vasi dei bar sul loro percorso, piegando cartelli stradali e prendendo a calci le porte delle abitazioni.
Purtroppo per loro, ormai il centro cittadino è provvisto di una serie di telecamere sempre in funzione, che hanno ripreso buona parte delle loro bravate immortalandoli in maniera inequivocabile e fotografando le targhe delle macchine con cui sono giunti sul luogo dei misfatti.
Nel giro di pochi giorni sono stati individuati ed identificati una decina di ragazzi, appartenenti a due diverse compagnie, che hanno dato via al raid vandalico. Nel gruppo si è poi riusciti a stringere il cerchio su quattro ragazzi che si sono rivelati gli unici responsabili della notte brava. I quattro, tutti residenti nel cremasco e di età compresa fra i diciassette ed i vent’anni, sono stati inchiodati alle loro responsabilità, che hanno dovuto assumersi di fronte alle prove videofotografiche. Per tutti la scusa ufficiale è stata il quantitativo di alcool ingerito nel corso della serata, anche se le loro gesta appaiono comunque ingiustificabili.
Per i quattro è scattata la denuncia per danneggiamento aggravato e sono state già sporte le querele da parte dei privati danneggiati. Oltre a dover affrontare un processo, i quattro dovranno risarcire interamente il danno causato sia ai privati che al Comune.
Unica nota positiva dell’intera vicenda, oltre all’identificazione dei responsabili, è che tutti i ragazzi hanno confermato la bontà delle misure prese per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza: ogni macchina era guidata da un ragazzo che per tutta la sera si era astenuto dal consumare alcolici, per non incorrere nelle pesantissime sanzioni previste dal codice della strada.
Per i prossimi giorni sono stati programmati servizi straordinari di controllo per contrastare i fenomeni di devianza connessi agli abusi etilici.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris