L'ANALISI
29 Settembre 2015 - 11:47
La nuova auto della polizia locale benedetta, in occasione della sagra parrocchiale, da don Attilio Premoli
VAIANO CREMASCO — Perché spendere 25-30mila euro per acquistare la nuova auto per i vigili urbani, intaccando in maniera consistente il bilancio annuale del Comune già ridotto all’osso, quando è possibile noleggiarla risparmiando fior di quattrini dei contribuenti? La questione se l’erano posta alcuni mesi orsono i componenti della giunta comunale di centro destra: dopo le opportune verifiche sulla fattibilità dell’operazione, gli amministratori vaianesi hanno deciso di affittare una Peugeot 208 e mandare così in pensione l’ormai provata, dai chilometri e dagli anni di intenso utilizzo, Fiat Punto. Un’iniziativa nella quale Vaiano è pioniere e che potrebbe aprire una strada a molti altri enti locali cremaschi nel momento in cui c’è da sostituire l’auto della polizia locale.
A spiegare la portata del risparmio per le casse pubbliche è il vicesindaco e assessore alla Sicurezza Graziano Baldassarre: «L’acquisto di un’auto con le attrezzature e gli allestimenti necessari alla polizia locale ha un costo medio di 25-30mila euro. Ad essi vanno aggiunte le spese di assicurazione, trattandosi di un veicolo in uso al Comune sono molto salate in quanto la polizza deve coprire ogni possibile evenienza: si aggirano sui 2.000 euro l’anno. Aggiungiamo poi i costi della manutenzione. Con la formula del noleggio noi spendiamo 3.800 euro ogni 12 mesi per cinque anni, tutto compreso: non dobbiamo dunque investire altro denaro per la polizza assicurativa e per gli interventi di manutenzione». A conti fatti il risparmio sfiora i 10mila euro. «Terminato il contratto di noleggio — conclude Baldassare — potremo decidere se riscattare il veicolo o cambiarlo». Nei giorni scorsi la nuova auto era stata presentata nel cortile del municipio, in occasione delle iniziative della sagra parrocchiale. A fare gli onori di casa il sindaco Domenico Calzi e lo stesso Baldassarre. Il parroco don Attilio Premoli, aveva benedetto il veicolo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris