L'ANALISI
26 Settembre 2015 - 12:03
CREMA - Un fascio di luce verde negli occhi ogni volta che si affaccia alla finestra. Un cremasco, preoccupato, chiama il 112 e un pattuglia arriva sul posto. Gli agenti scoprono in breve tempo l'origine del fascio di luce, nel frattempo azionato anche contro di loro: un puntatore laser illegale azionato da un bambino.
"Sono sempre più frequenti i casi di puntatori laser illegali utilizzati impropriamente, spesso causa di danni permanenti - ha commentato il vicequestore Daniel Segre - la polizia ha sequestrato già diverse migliaia di puntatori illegali e sta informando circa la pericolosità di questi oggetti: http://www.poliziadistato.it/articolo/18716-Il_pericolo_corre_sul_laser/. Ad oggi non esiste una normativa che impedisca la libera vendita di tali oggetti, a condizione che siano di potenza pari o inferiore a 1 milliwatt anche se di recente i puntatori laser non conformi alla legge sono stati parificati alle ami improprie e ne è stato vietato il porto senza giustificato motivo: ciò significa che se una persona viene trovata in possesso di uno di questi strumenti fuori dalla propria abitazione rischia un processo penale".
Per quanto attiene l'episodio avvenuto a Crema, vista la giovane età dell’utilizzatore del laser – che avrebbe comunque potuto avere gravi conseguenze – il tutto si è risolto con una sonora lavata di capo e con la distruzione dello strumento pericoloso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris