Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Crema diventa un po’ cinese

Gemellaggio con la città di Nanning: ambiente e business

maria grazia teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

24 Settembre 2015 - 20:13

Crema diventa un po’ cinese

La delegazione cinese in municipio

CREMA - Un gemellaggio in rosa, siglato dal sindaco Stefania Bonaldi e dal vicesindaco di Nanning Sui Ghuohua. Da oggi la metropoli cinese di 6.734.000 abitanti, conosciuta come la ‘Città verde’ per l’attenzione all’ecologia e la vegetazione sub tropicale che la circonda, è ufficialmente legata a Crema da un patto di amicizia e collaborazione che potrebbe avere un impatto positivo a livello economico e favorire presenze turistiche dalla Repubblica popolare nel territorio comunale. L’incontro per siglare il gemellaggio si è tenuto nel pomeriggio nella sala dei Ricevimenti del municipio. La delegazione cinese composta — interpreti compresi — da undici persone è stata ricevuta dal sindaco, dal presidente del consiglio comunale Vincenzo Cappelli, dall’assessore alle Attività produttive Morena Saltini e dal consigliere delegato allo Sport Walter Della Frera. Con loro il direttore di Reindustria Ilaria Massari. E’ stata l’occasione per presentare agli ospiti il pacchetto di Extraordinary Crema, con l’offerta turistica sul territorio che comprende itinerari culturali, ambientali e artistici. 

leggi di piu' sulla provincia di venerdì 25 settembre

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • speralino

    24 Settembre 2015 - 22:23

    Desideravo sapere se avete chiesto ai Cinesi se usano lo stesso criterio per l'installazione degli autovelox truffaldini come quelli che avete installato sulla sp 415 al km 35+100 Lino

    Report

    Rispondi