L'ANALISI
16 Settembre 2015 - 10:56
L'ufficio postale di Sergnano
SERGNANO — Due mesi di posta ‘fantasma’ a Sergnano. Di certo, nella zona di via Ugo Foscolo e via Giulia Colbert, dove la corrispondenza pare essere ‘latitante’ da molti giorni ormai. A detta di numerosi residenti, il problema sarebbe comunque generalizzato in diverse zone del paese. Tanto, da creare anche problemi nel saldo delle utenze domestiche: nessuna fattura ricevuta a casa, così come gli avvisi di sollecito che precedono l’interruzione dei servizi. Con conseguenti, si può immaginare, ulteriori disguidi. «Posso testimoniare che da tempo la posta non arriva con regolarità — racconta Maria Fabbricatore — residente in paese — ma non siamo ancora riusciti a capire il perché. Abbiamo chiesto spiegazioni ma pare che il problema non dipenda dallo sportello di Sergnano». Lo smistamento e la gestione del lavoro dei portalettere sarebbe infatti dipendente dagli uffici di Crema (il settore recapiti di via Di Vittorio). Mentre per le bollette, va tuttavia specificato che in larga parte le fatture legate alle utenze domestiche (elettricità, gas, acqua) non dipendono da Poste Italiane, ma da agenzie private che nulla hanno a che fare con il servizio nazionale. In questo caso, non sarebbe quindi possibile avere riscontri da nessuno degli uffici postali dislocati sul territorio. Il risultato però non cambia, il recapito è comunque lacunoso. In alcuni casi, a differenza delle bollette, la posta regolare, così come la pubblicità, arriva. In altri, no. Comprese le imposte comunali (sui rifiuti): un residente racconta di essersi trovato in difficoltà, di non aver ricevuto avviso e quindi di non aver saldato. «Non sono infatti solo le bollette a non arrivare a casa, ma nel mio caso anche il resto della posta», aggiunge Gianpaolo Iacovelli, altro sergnanese che riscontra il disagio. In questi ultimi tempi, chiariscono ancora gli abitanti di Sergnano «sono cambiati spesso i portalettere e di frequente troviamo anche lettere dei vicini nelle nostre caselle». Le cause del disguido sono in fase di approfondimento.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris