L'ANALISI
11 Settembre 2015 - 18:27
L'esterno dell'Itis Galilei
CREMA - La Provincia ha dato il via libera al progetto esecutivo, un investimento che prevede una spesa di 250mila euro, per completare il cantiere di messa in sicurezza e di miglioramento dei consumi energetici all’Itis liceo tecnologico Galilei. Il primo stralcio dei lavori, iniziato a dicembre 2010, si era concluso nel marzo 2012, i successivi interventi per eliminare il rischio di cedimenti strutturali in caso di terremoto, erano partiti nel novembre 2013 per essere completati nell’ottobre 2014. Restano dunque da realizzare gli interventi per rendere gli edifici del complesso scolastico adeguati alle normative, in particolare a quelle di prevenzione incendi e di eliminazione delle barriere architettoniche. «Adesso mancano solo i finanziamenti da parte della Regione — ha spiegato il presidente provinciale Carlo Vezzini —: prevediamo anche un cantiere per completare l’eliminazione delle vulnerabilità delle facciate e la sostituzione di serramenti ormai obsoleti in alcune delle aule». Nel progetto sono stati inseriti i lavori che consentono il miglioramento dell’efficienza energetica dello stabile: a questo scopo è prevista la sostituzione dei serramenti esistenti dotati di vetri semplici e frangibili, con evidenti rischi per gli studenti, gli insegnanti e il personale amministrativo in caso di rottura. A questo punto la Provincia attende lo sblocco dei finanziamenti a livello regionale per poter indire la gara d’appalto e prevedere l’inizio dei lavori. Se arriveranno conferme in tempi brevi, il cantiere potrebbe anche cominciare con l’anno nuovo, concentrando i primi lavori sulla parte esterna del complesso scolastico, in modo da non ostacolare il regolare svolgimento delle lezioni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris