L'ANALISI
11 Settembre 2015 - 09:52
Nella foto di repertorio pendolari che si servono dei bus per raggiungere il posto di lavoro o la scuola
CREMA - Si arriva nel cuore della metropoli a bordo dei pullman di linea, ma diminuiscono le corse. Da una parte il servizio migliora, con i pullman di Autoguidovie che raggiungeranno la fermata di Milano centro, dall’altra però i pendolari cremaschi lamentano una riduzione del numero complessivo di bus giornalieri. A ciò si aggiunge l’anticipo degli orari del rientro serale, cosa che potrebbe costringere molti lavoratori a dover cercare un’alternativa per rientrare dalla metropoli. Luci, ma anche molte ombre, dunque, sui nuovi orari dei bus di linea di Autoguidovie che entreranno in vigore da lunedì. La tratta in questione è la K511 che collega i paesi dell’Alto cremasco, in particolare Agnadello, Vailate e Rivolta d’Adda, con Milano. I nuovi bus, assicura Agi, porteranno i pendolari nel cuore della città con l’aggiunta di fermate verso il centro storico. Tra queste piazza Cinque Giornate. Dall’altra parte, però, i viaggiatori abituali fanno osservare che sono state tolte almeno quattro corse, due al mattino e due la sera, diminuendo, quindi, i mezzi pubblici a disposizione degli utenti. Come detto, a ciò si aggiunge il problema del rientro serale. «Con i vecchi orari c’era la possibilità di prendere il pullman da Milano, con destinazione i comuni cremaschi, anche dopo le 20 — spiegano alcuni viaggiatori — ma da lunedì l’ultima corsa sarà proprio allo scoccare delle 8 di sera, con il rischio, per chi lavora sino alle 19 o alle 19,30, ad esempio i dipendenti di negozi e altre attività commerciali, di non fare in tempo a salire a bordo (al ritorno si parte da via Cadore, Ndr)». In contemporanea, con i nuovi orari Agi garantirà ai viaggiatori autobus di ultima generazione e a basse emissioni: in programma anche i collegamenti tra i tre comuni e l’hub di San Donato Milanese della linea 3 della metropolitana. Previste corse ogni ora: dal Cremasco tra le 8,45 e le 17 e da M3 tra le 9,30 e le 15,30.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris