L'ANALISI
06 Settembre 2015 - 18:45
CREMA - ‘Sbaracco’ doveva essere e ‘Sbaracco’ è stato: in barba al maltempo della mattinata, la serata di sabato ha offerto un cielo sereno, seppur con temperature in sensibile calo rispetto alle giornate precedenti. Tanto è bastato per garantire il regolare svolgimento della manifestazione, che ha portato in centro storico centinaia di cremaschi e non solo. In tanti hanno avuto l’occasione di fare shopping sfruttando le promozioni lanciate per l’occasione dai negozianti. L’obiettivo della serata, promossa da Confcommercio Crema, associazione delle ‘Botteghe del centro’ e Comune era proprio questo: dare la possibilità agli esercenti, un centinaio quelli che hanno aderito, di proporre gli ultimi affari di stagione con l’opportunità di offerte particolari e di esporre la merce anche all’esterno dei negozi. Vietato utilizzare la dicitura ‘saldi’ (quelli estivi sono terminati il primo settembre) per non incorrere nel rischio di sanzioni amministrative. E c’è da dire che i commercianti del centro storico si sono dimostrati attenti alla normativa regionale in vigore.
Ma la serata di sabato non è stata solo l’occasione per lo shopping sino a mezzanotte. I cremaschi a passeggio nel ‘quadrilatero’ hanno avuto l’opportunità di partecipare e seguire diversi appuntamenti di contorno, pensati e organizzati proprio per animare la ‘notte bianca’. Puntuale, alle 22 in piazza Garibaldi, c’è stato il suggestivo lancio di palloncini con all’interno piccole luci a led voluto da ‘Sime com gas e luce’ per festeggiare l’apertura del nuovo negozio che si affaccia sullo slargo dedicato all’eroe dei due mondi. Per gli appassionati di giardinaggio, che al ritorno dalle ferie estive stanno pensando a come rinverdire terrazzi e giardini, in piazza Duomo c’è stata la possibilità di visitare gli stand di aziende e florovivaisti. Lo ‘Sbaracco’ ha pensato anche ai più piccoli con le attrazioni gonfiabili e i momenti di animazioni, sparsi in diverse zone del centro storico. Durante la serata non sono mancati appuntamenti con la danza e la musica dal vivo, mentre gli ambulanti del mercato di via Verdi hanno organizzato un’edizione straordinaria dell’appuntamento commerciale, trasferendo le loro banchi in piazza Papa Giovanni XXIII.
A beneficiare della serata di fine estate sono stati anche gli esercenti dei locali del centro: in diversi bar si è registrato il tutto esaurito o quasi, merito dei gestori che, come già avvenuto in passato, si sono dati da fare per offrire ai propri clienti intrattenimento musicale, karaoke compreso.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris