Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

DOVERA

Scuolabus a pagamento

Il servizio costerà 40 euro al mese. E' la prima volta, il sindaco Signoroni: "I genitori sono d'accordo"

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

30 Agosto 2015 - 10:36

Scuolabus a pagamento

Uno scuolabus

DOVERA — Per la prima volta, quest’anno lo scuolabus sarà a pagamento e costerà alle famiglie due euro al giorno, dunque circa 40 euro mensili. Nessuna imposizione, però, come sottolinea il sindaco Mirko Signoroni: «Ad essere d’accordo con la decisione — spiega — sono gli stessi genitori, da noi interpellati in primavera, ossia prima di proporre questa soluzione, l’unica percorribile per garantire il servizio dopo i problemi dell’anno scorso». Una quarantina di famiglie si erano dette disponibili a versare la quota giornaliera, ma è anche possibile che, a conti fatti, siano molti meno i bambini che utilizzeranno lo scuolabus per recarsi alla primaria: gli ultimi riscontri prevedono una ventina di alunni. In alcuni casi, come prevede la normativa, il Comune garantirà comunque il trasporto gratuito: «Si tratta di bambini residenti in cascine o case sparse — precisa il sindaco — che, per la distanza dalla scuola, hanno diritto al servizio a costo zero. Sono poche unità». Un avviso con tutti i dettagli della spesa e del servizio sarà diffuso nei prossimi giorni alle famiglie. L’anno scorso il Comune, a causa di problemi tecnici, dovette cambiare le carte in tavola sul trasporto alunni a tre mesi dalla fine dell’anno scolastico. Il servizio non fu più garantito tramite scuolabus, ma venne organizzato con il supporto di un’impresa privata. Sino a giugno però, il pulmino non costava nulla ai genitori. Alla stessa ditta verrà assegnato il compito di portare a scuola, e riportare a casa al termine delle lezioni, i bambini della primaria. Per le famiglie numerose che frequentano le elementari e necessitano del servizio il Comune ha previsto delle agevolazioni: uno sconto del 20% per il secondo figlio e la gratuità per gli altri. Nel frattempo, l’amministrazione Signoroni ha deciso di puntare ancora sul piedibus, inaugurato l’anno scorso con tre linee di cui due alla frazione di Postino. I volontari erano stati raccolti dall’assessore all’istruzione Lara Cornetti. «Con l’inizio della scuola si farà il punto della situazione — ha concluso il sindaco —: anche quest’anno abbiamo parecchi genitori interessati ad utilizzare il servizio che accompagna a piedi i bambini alla primaria».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400