L'ANALISI
29 Agosto 2015 - 11:13
Il materiale recuperato dai carabinieri
ROMANENGO - Al fine di contrastare efficacemente i reati predatori che vedono talvolta come obiettivi anche i cimiteri ove vengono asportati i pluviali o i tetti in rame delle cappelle votive, nella notte tra venerdì 28 e sabato 29 agosto è stato intensificato da parte dei carabinieri della Compagnia di Crema un servizio preventivo allo scopo di scoraggiare tale azione criminosa. Il servizio ha avuto esito positivo ed ha permesso di evitare che presso il cimitero di Romanengo, in via Marconi, venissero asportati alcuni pluviali. Gli ignoti malfattori, infatti, con il favore delle tenebre, erano penetrati all’interno del cimitero staccando diversi pluviali in rame che avevano poi accatastato poco distante in un campo agricolo. L’attività di vigilanza dei militari della locale stazione ha di fatto disturbato e interrotto l'azione criminosa, tant’è che i malfattori sono stati costretti ad abbandonare il metallo e a darsi a repentina fuga nei campi. Con la luce del giorno veniva eseguita una nuova battuta di rastrellamento che permetteva di rinvenire oltre 200 kg di pluviali in rame che sono stati restituiti al sindaco Polla di Romanengo, che li utilizzerà per essere poi permutati con altro materiale, meno appetibile, da applicare nel cimitero.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris