L'ANALISI
27 Agosto 2015 - 14:56
L'intervento dell'assessore regionale Sorte alla festa del Pd
CREMA - Sarà un autunno-inverno carico di novità positive sulla linea ferroviaria Cremona-Treviglio-Milano: dal primo gennaio 2016 non saranno più in servizio i vituperati treni diesel; entro qualche mese le stazioni del Cremasco avranno guardie private per la sicurezza e, una volta concluso Expo, dovrebbero essere dislocati sulla tratta due ‘Concordia’, treni di ultima generazione. Infine, dopo i maxi ritardi di luglio, dovrebbe arrivare il bonus sull’abbonamento di ottobre. Promesse solenni, quelle pronunciate mercoledì 26 agosto dall’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Sorte, ospite del dibattito dedicato ai treni organizzato alla festa centrale del Pd, in corso al podere di Ombriano. «Sappiamo che il trasporto pubblico locale vive situazioni di macro criticità che si ripercuotono sui pendolari — ha ammesso Sorte — ma la situazione delle rete, in particolare quella ferroviaria, è difficile e al limite della saturazione per la presenza di un numero di treni ormai al limite. Servirebbero investimenti da parte del governo».
Leggi di più su La Provincia di venerdì 28 agosto 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris