L'ANALISI
24 Agosto 2015 - 08:50
La caserma dei vigili del fuoco di Crema
CREMA - Entro settembre, i 7.500 metri quadri alle porte del centro storico verranno inseriti nel ‘piano comunale delle alienazioni’, vale a dire nell’elenco degli edifici che l’amministrazione intende mettere sul mercato, per far cassa in tempi di magra per i bilanci pubblici, falcidiati dai tagli governativi. Ma a rendere ben più appetibile di altre l’operazione immobiliare, attraverso la quale l’amministrazione di centrosinistra di Stefania Bonaldi intende finanziare grandi opere - leggasi sottopasso di Santa Maria, per eliminare l’ostacolo alla viabilità rappresentato dai binari della linea Cremona-Treviglio - è la destinazione d’uso degli spazi in vendita: «Commerciale».
Negozi, quindi, nell’ex mercato ortofrutticolo stretto fra via Macello e piazzetta Croce Rossa (5.300 metri quadrati); ma anche nell’attuale sede del distaccamento dei vigili del fuoco: 2.200 metri quadri di superficie complessiva. Il Corpo, del resto, entro il 2016 dovrebbe poter disporre di una nuova caserma al confine con la frazione di San Michele di Ripalta Cremasca.
Leggi di più su La Provincia di lunedì 24 agosto 2015
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris