Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PANDINO

I banchi del mercato dicono addio al sagrato

Da sabato 5 settembre non vi saranno più ostacoli alle funzioni religiose della parrocchiale Santa Margherita

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

22 Agosto 2015 - 18:08

I banchi del mercato dicono addio al sagrato

I banchi del mercato davanti a Santa Margherita

PANDINO — Il cinque settembre sarà la prima edizione del mercato comunale del sabato pomeriggio senza i banchi di frutta e verdura davanti al sagrato della chiesa. Una piccola rivoluzione che restituirà decoro alla parrocchiale di Santa Margherita e consentirà lo svolgimento delle funzioni religiose, in particolare il problema riguardava i cortei funebri, anche il sabato pomeriggio. Giunge così a compimento il lungo percorso messo in atto dal Comune — e iniziato un anno fa — per trovare una diversa collocazione ai tre ambulanti direttamente interessati, i quali avevano da tempo espresso il loro consenso al trasferimento. La giunta ha fissato i nuovi spazi loro riservati in piazza Vittorio Emanuele III. Un banco troverà posto tra due esercizi storici del paese: il bar castello e la pasticceria Santa Marta. Un secondo sarà sullo stesso lato della piazza e precisamente davanti alla casa parrocchiale. Infine, il terzo ambulante troverà collocazione sull’altro versante, nello spazio oggi disponibile tra il bar ‘Il Cantuccio’ e la chiesa di Santa Marta. Questa soluzione era stata approvata anche dalle associazioni di categoria degli ambulanti, convocate dall’assessore al Commercio Carla Bertazzoli prima della pausa d’agosto. Ovviamente i tre spazi che si libereranno davanti al sagrato della chiesa non saranno più occupati da altri ambulanti, in modo che la celebrazioni di funerali, matrimoni e altre funzioni al sabato pomeriggio non incontrino più alcun ostacolo. La modifica dell’organizzazione e disposizione del mercato rimarrà comunque provvisoria: è intenzione dell’amministrazione comunale, infatti, provvedere ad una futura sistemazione generale logistica dell’appuntamento commerciale. «Ci sono da programmare — chiariscono dall’ufficio tecnico — interventi di adeguamento alle nuove normative in materia di commercio su aree pubbliche, di sicurezza e antincendio, avviando l’iter per la stesura del piano di sicurezza». Inoltre, andranno studiate soluzioni per ridurre l’impatto di banchi e furgoni sul delicato porfido, appena rimesso a nuovo, si piazza Vittorio Emanuele III.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400