L'ANALISI
19 Agosto 2015 - 09:57
L'autovelox fisso sulla Melotta a Palazzo Pignano
PALAZZO PIGNANO - L’autovelox fisso sulla Melotta non rende più: gli incassi per il Comune, nell’arco di pochi mesi, sono crollati del 70%. Tra il marzo 2014 — quando venne installato — e la fine dell’anno passato le multe per eccesso di velocità erano state 11.679. Nei primi sei mesi di quest’anno sono state rilevate 2.845 infrazioni. L’introito 2014 per il Comune era stato di oltre 150mila euro. La previsione per l’intero 2015 è di non superare i 50mila euro.
«Gli automobilisti si sono ormai abituati - commenta il sindaco Rosolino Bertoni - e ciò non mi stupisce: è una costante che si ripete ovunque vengano installati impianti di questo tipo. Il nostro obiettivo, quando, in accordo con la Provincia, scegliemmo l’autovelox non era fare cassa, ma mettere in sicurezza il pericoloso incrocio per la frazione di cascine Gandini. L’operazione è riuscita senza ombra di dubbio».
Il Comune, nonostante il drastico calo delle multe, non ha alcuna intenzione di eliminare l’impianto, considerando prioritaria la funzione deterrente dell’occhio elettronico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris