L'ANALISI
01 Agosto 2015 - 10:40
Il sindaco Stefania Bonaldi con il comandante Filippo Fiorello
CREMA - Crema avrà entro la prima metà dell’anno prossimo la nuova caserma dei vigili del fuoco, con più uomini, mezzi e servizi rispetto alla situazione attuale: nel pomeriggio di venerdì 31 luglio in comune, il sindaco, Stefania Bonaldi, e il comandante provinciale del corpo, Filippo Fiorello, hanno sottoscritto la convenzione che mette fine ad anni di attese ed aspettative. Sorgerà sul confine di Crema con San Michele e costerà 1,1 milioni di euro che saranno interamente coperti dal ministero dell’Interno. La ‘stazione appaltante’ (si dice così) in convenzione con il ministero è il Comune di Crema che a sua volta si convenzionerà con Scrp per la realizzazione pratica. Tra settembre e dicembre sarà perfezionata la gara d’appalto, poi il cantiere potrà partire. Completare l’iter burocratico della convenzione dovrebbe essere pura formalità: sia il documento che il progetto erano già stati inviati al Viminale, dal quale non sono giunti appunti o richieste di correzione. «Per il territorio il 31 luglio 2015 è una data storica», ha sottolineato il sindaco Bonaldi, che ha ringraziato la struttura interna coordinata da Maurizio Redondi per la progettazione oltre ai sindaci del territorio («si erano impegnati a finanziare comunque la nuova caserma, e ciò ha impressionato in modo molto positivo il ministero») e a Scrp. Decisamente soddisfatto il comandante Fiorello: «La caserma attuale è vetusta e ora i avremo a disposizione una struttura molto più moderna e funzionale rispetto alle nostre esigenze». Attualmente in servizio nella sede di via Macello sono in servizio 36 uomini, che operano suddivisi su quattro turni. «Con la nuova struttura potenzieremo il distaccamento», assicura Fiorello ricordando la necessità questo rafforzamento: «Sul territorio ci sono molte situazione critiche rispetto alla direttiva Seveso: una maggiore presenza dei vigili del fuoco è indispensabile». Un servizio anche per le aziende, che non saranno più costrette a mandare il loro personale a formarsi sulle normative anti-incendio a Cremona».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris