L'ANALISI
24 Luglio 2015 - 21:03
Il luopo dell'incidente a Spino d'Adda e il corpo della vittima pietosamente coperto sotto il guard rail
SPINO D'ADDA – E' morto a causa di una caduta dalla moto nel giorno del suo compleanno. La vittima è Giuseppe Milco Sconfietti, 56enne nativo di Milano e residente a Pozzuolo Martesana. Il tragico incidente è avvenuto ieri sera alle 7 sulla strada di servizio che costeggia la nuova tangenziale del paese. In base a quanto emerso dai rilievi della polizia stradale di Pizzighettone, Sconfietti stava percorrendo il lungo rettilineo dell'arteria che collega lo svincolo di Spino est della Paullese raddoppiata con l'uscita ovest. Procedeva in direzione di Milano. Un testimone ha assistito all'incidente e ha chiamato i soccorsi, ma se n'era già andato all'arrivo della Stradale. Inutile l'intervento del personale medico del 118 e di un equipaggio del servizio di emergenza della Croce Bianca di Rivolta d'Adda. Il 56enne, di professione impiegato, è morto sul colpo a causa del violento impatto prima sull'asfalto e poi contro i sostegni del guard rail che delimita la carreggiata. Sconfietti era in sella ad una Honda Cbr, indossava il casco e la tuta da motociclista. Dalle tracce presenti sull'asfalto pare che abbia frenato quasi al termine del lungo rettilineo - circa 700 metri -poco prima della curva verso sinistra: una strisciata di una ventina di metri che si interrompe nel punto in cui il motociclista potrebbe essere finito a terra., per poi andare ad impattare contro uno dei sostegni del guard rail e fermarsi contro quello successivo, pochi metri dopo il punto dove si presume sia avvenuta la caduta. La potente due ruote giapponese, invece, ha proseguito la sua corsa, scivolando sull'asfalto per altri trenta metri, prima di uscire di strada in una zona dove le barriere che delimitano la carreggiata si interrompono. La moto è finita in un terreno incolto a fianco dell'arteria, un paio di metri più in basso rispetto al piano viabile. Sconfietti, dunque, avrebbe fatto tutto da solo: impossibile, al momento, stabilire se la caduta di sella sia stata provocata dalla frenata troppo brusca, dopo un rettilineo condotto ad alta velocità, oppure se il 56enne abbia accusato un malore che gli ha fatto perdere il controllo della Honda.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris