Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PANDINO

Cronotachigrafo taroccato, camionista nei guai

Autista bergamasco fermato dalla polizia stradale di Crema: via la patente, denuncia e maxi multa

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

23 Luglio 2015 - 17:18

Cronotachigrafo taroccato, camionista nei guai

Un controllo della polizia stradale

PANDINO — Una multa di 1.700 euro, il ritiro della patente di guida e una denuncia per il mancato rispetto delle normative sugli infortuni sul lavoro. E’ costata cara a un camionista bergamasco di 30 anni la decisione di ‘taroccare’ il cronotachigrafo digitale del tir. L’autista era stato fermato mercoledì 22 luglio poco prima delle 20 da una pattuglia della polizia stradale di Crema lungo la provinciale Bergamina, all’altezza dello svincolo che conduce nella zona industriale di via Guido Rossa. Era diretto a Piacenza per una consegna. In realtà avrebbe dovuto essere fermo dalle 16 di mercoledì per le successive 11 ore. I controlli a bordo dell’autoarticolato da parte degli agenti hanno evidenziato la presenza di due calamite attaccate al cambio: si tratta di un sistema che interferisce con il funzionamento del cronotachigrafo e lo disattiva anche se il tir è in movimento. In sostanza, viene utilizzato per aggirare il sistema automatico di rilevamento delle ore di guida, così da poter viaggiare anche quando si dovrebbe essere a riposo. Evidente che questo comportamento aumenti i rischi non solo per l’incolumità dell’autista, ma anche per gli altri utenti della strada. L’eccesso di ore al volante accresce la stanchezza e di conseguenza, riduce i riflessi, con il pericolo di incorrere in incidenti stradali. Inoltre, con il cronotachigrafo spento vengono automaticamente disattivati anche alcuni dispositivi di sicurezza del tir, ad esempio l’Abs. Il 30enne bergamasco è stato dunque obbligato dagli agenti a fermarsi per le 11 ore di riposo, come prevedono le normative. Nella mattinata di giovedì 23 luglio ha potuto rimettersi alla guida ma solo per riportare il camion nella sede dell’azienda.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400