L'ANALISI
30 Giugno 2015 - 12:07
Il commissariato di polizia di Crema
CREMA - In questi giorni è particolarmente sentito in città il problema della musica ad alto volume diffusa da alcuni locali notturni che, incuranti di arrecare disturbo, effettuano spettacoli e diffondono musica ad altissimo volume fino a tarda notte, specie nel fine settimana. Per questo motivo il commissariato di Crema ha incrementato l'attività di vigilanza, anche a seguito di numerosi esposti presentati in questi uffici, inviando pattuglie della polizia amministrativa e della squadra volante a verificare che l'attività di intrattenimento si svolgesse nel rispetto della legge e del l'ordinanza comunale sugli orari degli intrattenimenti musicali. L'attività di controllo della polizia di Stato ha sinora già portato in quattro occasioni diverse a due denunce in stato di libertà per disturbo al riposo e alle occupazioni delle persone, oltre a due contravvenzioni per aver diffuso musica ad alto volume oltre gli orari consentiti. Non si escludono nei prossimi giorni provvedimenti più incisivi a carico degli inadempienti, posto che la normativa - come si era ricordato in apertura della stagione presso gli uffici del Comune nel corso di una conferenza stampa tenuta dal sindaco - non consente di superare ben precisi limiti di diffusione sonora e, in ogni caso, l'attività musicale deve cessare alle ore 23 all'interno della fascia delle mura cittadine ed alle ore 24 nelle restanti zone, come previsto dall'ordinanza emanata in materia dal Comune di Crema. I locali che non verranno trovati a norma, oltre alle sanzioni amministrative, rischiano una denuncia penale e provvedimenti accessori che vanno dalla semplice diffida alla revoca della licenza per i casi più gravi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris