L'ANALISI
26 Giugno 2015 - 14:41
Pendolari alla stazione di Crema
CREMA _ E' stato un giovedì 26 giugno caratterizzato da enormi disservizi e quindi gravi disagi per i viaggiatori sulla linea ferroviaria per Milano. Una vicenda che il Comitato Pendolari Cremaschi racconta nel seguente comunicato: "Trenord ieri (giovedì 26 giugno, ndr) è stata protagonista di un'altra grande performance. C'è stato un guasto di non meglio precisata origine a Lambrate. Nello specifico ecco cosa è accaduto al treno che parte da Garibaldi alle 18 e 34 il 10487: in un primo momento viene dato il binario 20 per la partenza. Al binario 20 era fermo il treno proveniente da Malpensa. Compare in lontananza il capotreno, inizia a chiamare in cabina ma non gli rispondono mai. Il binario diventa il 19. Andiamo al 19 ma c'era il treno per Milano Centrale. Compare a questo punto il macchinista. Vi faccio notare che a questo punto saremmo dovuti essere in procinto di partire. Chiedo al macchinista notizie del treno, mi risponde che se proprio non sono contenta del servizio Trenord posso anche prendere l'auto. Ho provato incredulità e una sensazione a metà strada tra lo stupore e il fastidio. Se non ci sono informazioni sul treno, si può benissimo dire “Non sappiamo ancora nulla” piuttosto che puntare al non sense. Ma evidentemente sono pensieri troppo complessi. Il gruppo di pendolari per Cremona è schifato e nervoso, si attende sotto al sole e del treno nemmeno l'ombra. A un certo punto il capotreno che in tutto questo tempo è stato al telefono cercando di parlare con la cabina, riceve notizie che il binario sarà il numero 11. Sono le 18 e 34 passate da un pezzo. Andiamo al binario 11. Ad attenderci una bella scatola di sardine tiepida tiepida. Saliamo su questo treno rovente, e restiamo fermi a fissare i binari. Siamo arrivati a Crema che erano le otto e venti, il viaggio prosegue il suo triste cammino per Cremona..nel dubbio capotreno e macchinista non si sono più fatti vedere. Un’altra giornata amara causata da un’azienda che non vuole assumersi le responsabilità dei disastri che con enorme maestria è in grado di combinare almeno una volta al mese da anni".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris