Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONCINO

Sindaco e assessori si tagliano lo stipendio

E' il primo provvedimento preso dalla giunta Gallina sulla scia della precedente amministrazione Pedretti

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

24 Giugno 2015 - 16:27

Sindaco e assessori si tagliano lo stipendio

Il neo sindaco Gabriele Gallina

SONCINO — La giunta Gallina si taglia lo stipendio confermando il compenso della precedente amministrazione Pedretti che già aveva provveduto a ridurre i compensi. E’ il primo provvedimento adottato dal nuovo governo di Centrodestra Soncino uscito vincitore in modo netto dalle ultime elezioni amministrative locali del 31 maggio scorso. Al primo cittadino Gabriele Gallina sarebbe spettato uno stipendio lordo mensile di 2.509 euro che, per scelta, passa da 1.859 euro a 1.150 euro netti al mese. Lo stipendio del vice sindaco Fabio Fabemoli, assessore ai Lavori pubblici, all’Edilizia e all’Urbanistica, è pari al 50% di quello percepito da Gabriele Gallina e cioè di 929 euro lordi paria 575 euro netti. Per quanto riguarda gli assessori Elvira Ambrogi, Patrimonio, Ambiente e Attività produttive, Erika Manini, Turismo, Commercio e Pubblici esercizi, e Roberto Gandioli(il suo stipendio sarà ulteriormente tagliato del 50% essendo dipendente bancario), lo stipendio mensile è del 45% rispetto a quello del primo cittadino, pari a 836 euro lordi, 450 euro netti. Infine, ai consiglieri comunali vanno 185 euro lordi, circa 100 euro mensili. La dieta di dimagramento del governo Gallina riguarda anche la Giunta dove, per decreto legge, il numero degli assessori è passato da 6 a 4. Per non fare mancare la dovuta attenzione ed offrire servizi alla collettività, ai diversi settori di cui si occupa la pubblica amministrazione locale, il sindaco Gabriele Gallina ha dato alcune deleghe ai consiglieri comunali di maggioranza ma senza compensi. Beppe Lanzanova si occuperà di Bilancio e di tributi; Matteo Mantovani di Verde e cimiteri; Giovanni Mazzetti di Agricoltura; Roberta Tosetti della Cultura. Infine, anche il revisore dei conti Maurizio Oggioni ha accolto l’invito del sindaco Gabriele Gallina di ridurre la propria parcella, considerando le difficoltà economiche del Comune a far quadrare i bilanci, a causa dei continui tagli imposti dal governo centrale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400