Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Il cubo di ghiaccio vince la 'sfida' col caldo

Quello coibentato in sughero ha perso l'8% del peso in 15 giorni, un altro identico senza rivestimento si è sciolto in quattro giorni

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

09 Giugno 2015 - 19:14

Il cubo di ghiaccio vince la 'sfida' col caldo

Il cubo di ghiaccio a Crema

CREMA - Nei 15 giorni in cui è rimasto esposto in piazza Duomo, il cubo di ghiaccio isolato nella coibentazione in sughero, secondo gli standard dell’agenzia per l’energia della Regione Alto Adige Casaclima, ha perso 46 dei 602 chili originari, riducendosi dell’8%. Il secondo cubo di ghiaccio dello stesso peso, si è invece sciolto in quattro giorni. La ‘Sfida del cubo di ghiaccio’, manifestazione itinerante promossa dal network Lombardia CasaClima, è dunque stata vinta, nel segno del risparmio energetico che l’agenzia altoatesina sta cercando di diffondere nei avari Comuni d’Italia. Martedì 9 giugno, all’operazione di pesatura, erano presenti Giuseppe Cabini e Luca Devigili di Casaclima, l’assessore all’Ambiente Matteo Piloni, il consigliere provinciale Gianluca Savoldi, il consigliere regionale Agostino Alloni e Gabriella Slossel dell’omonima associazione che ha promosso l’evento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • francesco.piazza

    10 Giugno 2015 - 09:47

    Come nella pubblicità del lotto, gli piace vincere facile a CasaClima! A suo tempo ho fatto osservazioni analoghe a quelle di Pierantonio, con cui ovviamente concordo.

    Report

    Rispondi

  • 2569

    09 Giugno 2015 - 21:01

    Dimostrazione meramente ai fini pubblicitari. Anticamente, quando non esistevano celle frigorifere, la conservazione del ghiaccio avveniva in edifici di mattoni. Per essere attendibile la prova doveva essere fatta comparando un box coibentato con il sughero con uno di materiale convenzionale. In questo modo invece è stato come far disputare una gara di velocità a due atleti, uno a piedi, l'altro in bicicletta ............

    Report

    Rispondi