L'ANALISI
03 Giugno 2015 - 17:36
La presentazione della partnership
CREMA - Presentata mercoledì 3 giugno in conferenza stampa la nuova partnership siglata tra A.C. Crema 1908, Polisportiva Castelnuovo e Polisportiva Madignanese, alla presenza del direttore generale Massimiliano Gnatta; del Project Manager Angelo Colombo; del responsabile del Settore Giovanile Filippo Giuliani; di Fabrizio Zanenga, responsabile della Polisportiva Castelnuovo e di Fiorenzo Albertini, responsabile della Polisportiva Madignanese. La collaborazione, che riguarderà all’incirca 300 ragazzi, non ha solo un carattere tecnico, ma nasce con l’idea di condividere gli obiettivi e la linea tracciata dall’associazione cremina. «Con la Madignanese e con il Castelnuovo vogliamo iniziare una collaborazione di lunga durata» commenta il direttore generale dell’A.C. Crema 1908 Massimiliano Gnatta. «Il rapporto prevede la condivisione degli obiettivi e della stessa modalità di lavoro, e, ovviamente, presuppone una crescita per tutte e tre le società. Come associazione sportiva facciamo da capofila in questa operazione e siamo davvero contenti di condividere strategie per una comune crescita. L’obiettivo è un miglioramento continuo, non solo della Prima Squadra e dell’intero Settore Giovanile ma di tutto il territorio perché il futuro del calcio deve partire proprio da qui».
«Si tratta soprattutto della condivisione di un progetto che rappresenta le fondamenta di una disciplina sportiva di qualità» spiega Angelo Colombo, Project Manager del Crema 1908 e ideatore del ciclo di appuntamenti molto seguiti Sport & Cultura «È fondamentale rimettere al primo posto i bambini che giocano a calcio, farli passare da oggetti a soggetti. Per questo dobbiamo partire dalle nostre società e avere un'idea di cultura sportiva totale. Ci auguriamo che questo progetto sia l'inizio di una metodologia calcistica da condividere e in grado di influenzare anche le altre associazioni sportive. In questo modo ci saranno tre strutture differenti, in tre luoghi diversi ma che condividono lo stesso programma in grado di alzare l’asticella. Il vero valore di queste tre realtà risiede proprio nel confronto didattico e identifica un modus operandi comune che porta ogni ragazzo a un aspetto cognitivo differente».
«Con questa collaborazione vogliamo alzare il livello qualitativo, introdurre una mentalità innovativa e una ventata di aria fresca nei vivai calcistici italiani, distinguendoci da un livello più basso» dichiara Filippo Giuliani, responsabile del Settore Giovanile A.C. Crema 1908. «Questo tipo di collaborazione, che segue il modello spagnolo, riguarderà in particolare le squadre superiori, dai Giovanissimi alla Juniores. Il progetto è quello di formare gruppi suddivisi e omogenei in annate di qualità, alle quali ci proponiamo di indicare un percorso che possa portare i ragazzi ad avere il maggior numero di probabilità possibili di poter, un giorno, esordire in Prima Squadra. Stiamo raccogliendo i frutti di un intenso anno di lavoro sul territorio: squadre, giocatori e genitori stanno intravedendo nel Crema una società di riferimento sul territorio per la crescita umana e sportiva dei ragazzi».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris