L'ANALISI
02 Giugno 2015 - 15:31
I neo 18enni in comune a Crema
CREMA - Una quarantina degli oltre 300 ragazzi nati nel 1997 e residenti in città, ha debuttato ufficialmente martedì 2 giugno nella società civile. Merito della cerimonia di premiazione dei 18enni, organizzata da Comune e Comitato per la promozione dei valori della Costituzione in occasione della festa della Repubblica. Un’occasione per conoscere da vicino la realtà del Comune, il sindaco Stefania Bonaldi, gli altri membri della giunta e i consiglieri. I ragazzi sono stati ricevuti nella sala degli Ostaggi. Si sono accomodati in platea e poi sono stati chiamati ad uno ad uno dal primo cittadino e dal presidente del comitato Graziella Della Giovanna. In regalo una copia della Costituzione italiana unita all’invito a partecipare attivamente alla vita amministrativa del Comune. Prima dell’appuntamento in aula degli Ostaggi, la festa del 2 Giugno aveva vissuto le tradizionali celebrazioni. Autorità civili e militari, cittadini e rappresentanti delle associazioni d’Arma, partigiane e di ex combattenti si erano radunati alla colonna votiva di piazzale Rimembranze. Poi il corteo, aperto dalla banda di Ombriano-Crema aveva attraversato piazza Garibaldi e via Mazzini per raggiungere il duomo dove si era celebrata la messa. Infine l’omaggio ai caduti con la posa della corona d’alloro al famedio e la cerimonia in municipio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris