L'ANALISI
23 Maggio 2015 - 15:24
La Passat con all'interno le matasse di rame
CREMA - Al fine di contenere il fenomeno dei reati predatori, soprattutto per furti di rame a danno di cimiteri, cantieri edili e impianti di illuminazione delle piste ciclabili, nella notte tra venerdì 22 e sabato 23 maggio è stato eseguito dai carabinieri di Crema un servizio straordinario di controllo del territorio, con l’impiego di 8 autoradio e 16 militari. Oltre 80 le persone controllate e 5 le contravvenzioni al codice della strada elevate. In un controllo eseguito nella frazione di Scannabue la pattuglia del radiomobile ha imposto l’alt ad una Volkswagen Passat sw di colore blu, proveniente da Pandino a bordo della quale i militari scorgevano la presenza di due uomini. Il mezzo, tuttavia, anzichè arrestare la marcia, forzava il posto di blocco e proseguiva dandosi alla fuga. Ne seguiva un inseguimento a forte velocità per alcuni chilometri, sino a quando i fuggiaschi perdevano il controllo del veicolo e finivano dentro un fosso. I due malfattori, tuttavia, uscivano dal veicolo incidentato e si davano alla fuga a piedi nei campi, riuscendo a far perdere le proprie tracce. Veniva immediatamente svolta una battuta di rastrellamento con l’impiego di altre tre autoradio, che durava sino alle prime ore della mattinata, con esito negativo. All’interno della Passat venivano rinvenute 15 matasse di cavo elettrico nonché un televisore lcd da 42’’. Il mezzo (appartenente ad un albanese di Fontanella, Bergamo) e la refurtiva venivano sequestrati e fatti recuperare dal soccorso stradale per essere sottoposti ai rilievi tecnici che saranno inviati al Ris di Parma; nel frattempo sono state attivate le ricerche dei proprietari.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris