L'ANALISI
05 Maggio 2015 - 12:36
Controllo notturno dei carabinieri di Crema
CREMA - I carabinieri di questo Nucleo Operativo, stanno svolgendo da alcune settimane delle indagini in merito a reiterati furti di autovetture asportate all’interno dei garage delle abitazioni private. Si tratta in totale di sei episodi, tre dei quali avvenuti nel Comune di Soncino, due in quello di Romanengo ed uno, il più recente, in quello di Offanengo, con il medesimo modus operandi: le vittime, dopo aver parcheggiato nel garage o nel cortile di casa le auto di recentissima immatricolazione, soprattutto straniere (tedesche), ed aver lasciato le chiavi (sia quella in uso che quella di servizio) vicino alla porta di ingresso, si risvegliano la mattina e scoprono che durante la notte ignoti malfattori, dopo aver forzato l’infisso di una finestra e preso entrambi i mazzi di chiavi, hanno asportato la loro autovettura.
Le ricerche dei mezzi, per tre di queste hanno avuto, fortunatamente, un lieto fine, poiché i potenti veicoli (Bmw, Mercedes ed Audi) avevano installato un impianto satellitare in grado di localizzare la posizione del veicolo. Due di questi, asportati nel mese di aprile, sono stati rinvenuti nel territorio della provincia di Bergamo (Romano di Lombardia) chiusi a chiave lungo la pubblica via. Un terzo, l’ultimo asportato a Romanengo la notte scorsa, è stato invece rinvenuto nel Comune di Cambiago (Milano) anche questo chiuso a chiave lungo la pubblica via. Su tutti i mezzi rinvenuti il Nucleo Operativo ha svolto dei rilievi tecnici che sono stati inviati al Ris di Parma per verificare la presenza di tracce utili atte ad identificare i responsabili. Si tratta, probabilmente, di furti su commissione di veicoli destinati ad essere portati all’estero, in Stati ove i controlli stradali sono meno rigidi rispetto all’Italia, per essere reimmatricolati.
L’invito che deve essere rivolto all’opinione pubblica è quello di non lasciare le chiavi di accensione delle autovetture di nuova immatricolazione nella facile disponibilità dei malfattori e soprattutto di non lasciare i mezzi parcheggiati vicino a casa o nel cortile della stessa, in maniera molto visibile.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris