L'ANALISI
26 Aprile 2015 - 17:42
CREMA - Battuto ogni record delle precedenti edizioni. E la terza ‘Run for Parkinson’s’ ha registrato 636 iscrizioni: una folla di appassionati della corsa che ha riempito piazza Duomo dalle 9 di domenica mattina. In 370 avevano già acquistato il pettorale nei giorni scorsi: «Altri 266 si sono iscritti stamani (ieri, Ndr)» ha confermato con evidente soddisfazione il presidente de ‘La tartaruga onlus’ Mariangela Savoia. L’associazione che segue i malati di Parkinson è stata tra i promotori della manifestazione podistica, affiancata dal reparto di neurologia dell’ospedale Maggiore, che cura ogni anno centinaia di pazienti. Fondamentale il supporto dei carabinieri in congedo dell’Anc, che si sono occupati del presidio di attraversamenti stradali e passaggi lungo il percorso, coadiuvati dai volontari della protezione civile San Marco. A garantire la parte tecnica dell’organizzazione, dalla consegna dei pettorali al servizio cronometrato, hanno provveduto i soci del gruppo podistico amatori dell’oratorio di Ombriano. Oltre alla terza edizione della ‘Run’ sui 10,2 chilometri, un tracciato cittadino che i più veloci hanno percorso in meno di 40 minuti, la mattinata è stata caratterizzata anche dalla ‘Run’ sulla distanza di 5,5 chilometri, giunta al suo secondo anno. Un’idea azzeccata che ha permesso di raccogliere centinaia di iscrizioni di coloro che, meno avvezzi al podismo competitivo, hanno voluto semplicemente godersi una salutare passeggiata per le vie di Crema. Tra questi concorrenti molte famiglie con i bambini. L’obiettivo finale è stato dunque raggiunto: raccogliere fondi da destinare ai soci della Tartaruga che devono sostenere le spese per la fisioterapia, fondamentale per garantire il benessere dei malati di Parkinson e garantire un sostegno psicologico ai loro familiari.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris