L'ANALISI
26 Aprile 2015 - 11:45
Masala Sefu
CREMA - Dal Kenya a Crema con il violoncello. Masala Sefu, violoncellista kenyota di 24 anni, è in città da gennaio e ripartirà a giugno — con una borsa di studio internazionale del ministero degli Esteri — per un corso intensivo di sei mesi all’istituto musicale ‘Luigi Folcioni’.
La giovane musicista ha seguito le orme di un violinista connazionale, ospite proprio lo scorso anno del Folcioni (perché beneficiario della stessa borsa di studio) e ora insegnate in una scuola di musica del Kenya. Obiettivo, che anche Masala sogna di realizzare al più presto: «Per questo, su suggerimento del direttore del Folcioni Alessandro Lupo Pasini, non studio solo violoncello ma solfeggio, canto e frequento altri corsi che possono aiutarmi a realizzare il sogno di mettere a disposizione la mia esperienza, una volta tornata a casa». Nel paese di Masala, infatti, la tradizione musicale è molto sentita ed è promossa da tre grandi orchestre, tra le quali la giovanile Kenya National Youth Orchestra, di cui la ragazza fa parte. Gli insegnanti di musica, invece, sono pochi. L’esperienza italiana può quindi far guadagnare alla violoncellista una posizione professionale di livello.
Soddisfatto, il direttore Lupo Pasini: «Masala sta facendo un ottimo lavoro con il professore di violoncello Fausto Solci e non solo. Si impegna a 360 gradi nella musica. Pensare che insegnerà ad altri ciò che ha imparato da noi mi riempie di gioia».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris