Al via l'attività di assistenza del 'Laboratorio didattico multiculturale'
Email:
test@virtualcom.it
06 Febbraio 2013 - 18:47
E’ stato inaugurato nei giorni scorsi, tra le mura del complesso scolastico di via Curtatone e Montanara, il nuovo corso del Laboratorio didattico interculturale. Il progetto, che da anni si occupa dell’inserimento scolastico degli alunni stranieri, è stato rifinanziato dall’amministrazione comunale ed è pronto ad una nuova stagione di accoglienza. Aprirà ogni martedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18, offrendo supporto ai bambini, genitori e insegnanti. «I minori portatori di altre culture a Crema sono quasi mille — Spiega il dirigente Pietro Bacecchi — e gran parte di loro frequenta la scuola. Le loro esigenze, nel contesto scolastico, sono molteplici. E’ indispensabile dunque un coordinamento tra gli istituti per non disperdere energie, ottimizzare le risorse e attivare una volta sola le operazioni che servono a tutti». Compiti ai quali provvederà il laboratorio, gestito da Roberta Biraghi in collaborazione con gli insegnanti Adelia Bruschi, Adelisa Melada, Giusy Gusmaroli e Luca Martelli e con la funzionaria comunale Elisabetta Mariani.