L'ANALISI
29 Marzo 2015 - 11:45
CREMA - Tre scuole di Crema fanno parte delle 100 vincitrici che andranno a presentare i loro progetti a Expo Milano 2015. Si tratta degli istituti Sraffa e Stanga e del liceo artistico Munari. Alla prima andrà un premio di 3.000 euro, alla seconda di 1.000 euro e alla terza biglietti di ingresso gratuiti. Le tre scuole presenteranno il loro prodotto multimediale, della durata di un’ora e mezza, nel Padiglione Italia, illustrando al pubblico il percorso realizzato con la partecipazione di studenti, dirigenti e docenti.
Lo Sraffa ha presentato un sito web per la categoria tematica ‘Storia dell’uomo, storia di cibo: il gusto è conoscenza’, dal titolo ‘Archeosapori’. Il prodotto è stato realizzato da 6 classi, 140 studenti e 5 docenti.
L’istituto agrario Stanga è stato scelto per il progetto ‘Polenta: la cultura del gusto’, un e-book realizzato da due classi, 204 allievi e nove insegnanti sul tema della storia dell’uomo, storie di cibo.
Un format tv sull’argomento del gusto come conoscenza è invece quanto è stato presentato e premiato dal liceo artistico statale Bruno Munari. A produrre ‘cibArti’ sono state due classi per un totale di 20 studenti, assistiti da tre insegnanti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris