L'ANALISI
26 Marzo 2015 - 11:13
Crema dall'alto
CREMA - Aria ‘malata’: a dissolvere la cappa di smog, che assedia la città da una settimana — con una punta di 78 microgrammi per metro cubo registrata la scorsa settimana — non sono valse neppure le piogge delle ultime ore. E l’amministrazione municipale corre ai ripari, prevedendo la quarta giornata a piedi nell’arco di sette mesi. È stata fissata per domenica 12 aprile. E nel frattempo, l’assessore all’Ambiente — il segretario provinciale del Partito democratico Matteo Piloni — pensa anche a vietare il centro cittadino alle vetture inquinanti, ossia le più vecchie.
Già 42, nei primi tre mesi del 2015, gli sforamenti dalla sogli d’attenzione per le polveri sottili (50 microgrammi di Pm10 per metro cubo). E la normativa europea pone ‘fuori legge’ i comuni che la oltrepassino per 35 giorni, non consecutivi, nell’arco di un anno. Crema, quindi, ha già ampiamente superato lo sbarramento fissato dalla Ue.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris