L'ANALISI
23 Gennaio 2015 - 20:01
CREMA - Alunni stranieri suddivisi in maniera più omogenea; servizio di pre e post accoglienza organizzato da un unico gestore; trasporto scolastico garantito su richiesta delle famiglie anche per sedi diverse dalle attuali; due classi prime in tutti i plessi (eccetto Castelnuovo dove fisicamente non ci starebbero) e tre alle primarie di Ombriano e Borgo San Pietro; distribuzione dei fondi per il diritto allo studio concertata con i presidi, così come il servizio mensa.
Sono questi i principali punti contenuti nel protocollo d’intesa che l’amministrazione comunale e i tre istituti comprensivi della città hanno firmato ieri mattina in municipio.
La presentazione dell’intesa e dei suoi contenuti è avvenuta alla presenza dell’assessore all’Istruzione, Attilio Galmozzi, e dei tre dirigenti, Maria Cristina Rabbaglio per il Crema Uno, Pietro Bacecchi per il Crema Due e Paolo Carbone per il Crema Tre.
LEGGI DI PIU' SULLA PROVINCIA DI SABATO 24 GENNAIO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris