L'ANALISI
22 Gennaio 2015 - 20:46
La vignetta con Benito Mussolini
VAILATE - Il sindaco chiede scusa. Dopo la tirata d’orecchie da parte del gruppo di minoranza ‘Muoviamoci’, che in chiusura della seduta consiliare di martedì lo ha invitato a non condividere sui social network immagini che istighino alla violenza, con Benito Mussolini come protagonista. [LEGGI]
« La vignetta, della cui condivisione mi scuso comunque doverosamente - spiega il primo cittadino Paolo Palladini - è stata da me istintivamente condivisa non certo per il richiamo ad immagini di un passato che non deve mai più tornare ma unicamente per il messaggio forte a difesa dell’incolumità della famiglia in essa contenuto. Purtroppo, anche sbagliando, spesso ci facciamo cogliere da un impulso: assistiamo ogni giorno al malfunzionamento di un sistema giudiziario debole con i forti e duro con i deboli, troppo indulgente e garantista verso criminali e malfattori. Il mio sfogo era unicamente questo. Non volevo certo inneggiare al passato. Ripeto, un passato oscuro e tragico che non deve più tornare. Mi scuso con coloro che possono essersi sentiti offesi, ma sono certo che il cittadino medio potrà comprendere ed accettare il mio rammarico».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris