L'ANALISI
11 Gennaio 2015 - 12:24
Sbarramento all’ingresso del centro storico durante una delle ultime giornate ecologiche
Crema è da giorni nella morsa delle polveri sottili, tornate ad appestare l’aria della città con percentuali vicine al doppio della soglia d’attenzione: dai 50 microgrammi per metro cubo previsti come limite ‘tollerabile’ per la salute, ai poco meno che 90 effettivi. L’amministrazione comunale corre ai ripari, dando nuovo impulso al progetto delle giornate ecologiche, leggasi «senz’auto». La prima potrebbe coincidere già con una delle sfilate del Carnevale cremasco, in programma nel cuore del centro storico nelle quattro domeniche di febbraio. A confermarlo è l’assessore municipale all’Ambiente, il segretario provinciale del Pd Matteo Piloni, che per il momento — prudentemente — parla di «un’ipotesi sulla quale stiamo ragionando». Sebbene le indiscrezioni, al riguardo, si rincorrano da giorni; la scelta di evitare lo stop a gennaio, considerati i ‘morsi’ della crisi anche in riva al Serio, sarebbe del resto motivata dalla volontà di non vanificare l’effetto propulsivo per l’economia rappresentato dai saldi invernali.
IL SERVIZIO E I DATI DELLE CENTRALINE SULLA PROVINCIA DI DOMENICA 11 GENNAIO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris