L'ANALISI
06 Gennaio 2015 - 14:58
CREMA - Grazie al vento che domenica, soprattutto durante il pomeriggio, ha soffiato in maniera consistente anche nel Cremasco, è rientrato l’allarme di inizio anno relativo all’inquinamento atmosferico.
Nei primi tre giorni del 2015, le polveri sottili avevano abbondantemente superato la soglia di attenzione fissata dall’Agenzia regionale per l’ambiente in 50 microgrammi per metro cubo d’aria (picco sabato 3 gennaio con 80). Il giorno successivo, grazie al vento, la centralina dell’Arpa di via XI Febbraio ha invece rilevato una concentrazione media, nell’arco delle 24 ore, pari a 40 microgrammi. Gli effetti benefici di questo ricambio d’aria si sono fatti sentire anche lunedì, quando le Pm10 sono ulteriormente scese, attestandosi a quota 30 microgrammi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris