L'ANALISI
06 Gennaio 2015 - 09:51
L'attraversamento di Cremosano
CREMOSANO - Più sicurezza per chi attraversa la strada e tre volontari ed un agente di polizia locale che potranno dedicarsi ad altre attività. Ecco i benefici del semaforo pedonale a chiamata, appena entrato in funzione, collocato a fine 2014 dalla ditta Iter di Soncino su incarico dell’amministrazione comunale lungo la provinciale 2 Crema-Vailate all’altezza della chiesetta dell’Assunta. «Alla ripresa delle scuole - afferma il sindaco Marco Fornaroli - i nonni vigile saranno ancora presenti all’attraversamento, in affiancamento al semaforo, dopodiché, quando la gente si sarà abituata alla novità, potranno staccarsi da questo servizio per dedicarsi ad altre attività di volontariato che l’Auser ha in carico. Pensiamo alla sorveglianza alla piazzola ecologica ma anche ai corsi di alfabetizzazione per cittadini stranieri residenti in paese, che uno dei nonni-vigile peraltro già svolge in collaborazione con altre persone. Potrà dedicarsi ad altri compiti anche l'agente di polizia locale che svolgeva questo servizio».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris