Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Discarica abusiva in 'vetrina' a due passi dal cimitero

Rifiuti abbandonati a ridosso del Lidl. Linea Gestioni: nessuna segnalazione

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

23 Dicembre 2014 - 12:00

Discarica abusiva in 'vetrina' a due passi dal cimitero

Discarica a cielo aperto a due passi dal cimitero

CREMA - Una discarica ‘in vetrina’, sacchetti della spazzatura e rifiuti d’ogni genere abbandonati a pochi passi dal discount Lidl e dal cimitero Maggiore di Crema.

A segnalare la situazione, alcuni clienti del punto vendita, che da mesi riscontrano il problema a ridosso del parcheggio antistante la Lidl, in via Crespi: «Un pessimo biglietto da visita che non rende merito alla nostra città ed è poco rispettoso della zona. Non è giusto che la maleducazione di pochi danneggi l’immagine del discount che invece è sempre in ordine, come il parcheggio del resto. Per chi ogni giorno viene a fare la spesa lo spettacolo non è dei migliori. E siamo anche vicini al camposanto».

Il ‘panorama’ al quale i cittadini fanno riferimento è il cumulo d’immondizia ben visibile oltre la rete e il cancello che delimitano un campo in prossimità del marciapiede e del tratto ciclabile di via Crespi. Non solo spazzatura non differenziata «raccolta in grandi sacchi e probabilmente gettata dall’altra parte della recinzione», ma giocattoli, materiale plastico, lattine, bottiglie e altri rifiuti non biodegradabili «che aumentano con il passare dei giorni», precisa chi ha evidenziato il disagio. Non è chiaro di chi possa essere la responsabilità di pulizia e manutenzione dell’area, che data la recinzione potrebbe appartenere a privati.

«Se così fosse — precisano da Linea Gestioni, interpellata riguardo l’allarme lanciato dai cittadini — non potremmo intervenire perché starebbe al proprietario occuparsi dello smaltimento o fornirci l’autorizzazione alla ‘bonifica’. Nessuno per ora ha richiestola nostra collaborazione ma, alla luce di quest’ultima segnalazione, non mancheremo di monitorare la zona e d’intervenire laddove fosse possibile».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400