Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Alunni stranieri disabili distribuiti nei tre istituti della città

A partire dal prossimo anno scolastico dopo le proteste di alcuni genitori sulle percentuali elevate

maria grazia teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

12 Dicembre 2014 - 16:21

Alunni stranieri disabili distribuiti nei tre istituti della città

Alunni alla scuola Curtatone

CREMA - Dal prossimo anno scolastico, gli alunni stranieri e quelli con disabilità certificata saranno distribuiti equamente nei tre istituti comprensivi della città, come avevano chiesto alcuni genitori della scuola di Curtatone e Montanara. Un accordo su questo modo di procedere è stato raggiunto nella riunione che l’assessore comunale all’Istruzione Attilio Galmozzi e il dirigente di settore Angelo Stanghellini hanno tenuto ieri l’altro con i tre dirigenti scolastici degli istituti comprensivi cittadini: Maria Cristina Rabbaglio per il Crema Uno, Pietro Bacecchi per il Crema Due e Paolo Carbone per il Crema Tre.
«Abbiamo sottoposto ai presidi — spiega Galmozzi — il protocollo d’intesa stilato dall’amministrazione comunale per disciplinare alcuni aspetti organizzativi della scuola dell’obbligo. Questo documento, che è il primo che sia mai stato fatto, riguarda i servizi di pre e post scuola, la pre e post accoglienza, la mensa, gli alunni diversamente abili certificati e gli stranieri».
A partire dal 2015-16, i tre dirigenti scolastici dovranno impegnarsi per far sì che non venga mai superata la soglia del 30% di alunni stranieri per classe stabilita per legge. «Ogni scuola primaria avrà due classi prime che rispetteranno questo limite e che saranno omogenee anche per quanto concerne la presenza di diversamente abili. Se così facendo non si riuscisse comunque a rispettare il tetto imposto agli stranieri, si potrebbe avere una terza sezione. I dirigenti scolastici hanno tempo due settimane per fare le loro osservazioni scritte e le loro integrazioni al protocollo d’intesa. Successivamente verrà approvato e adottato».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400