L'ANALISI
26 Novembre 2014 - 18:10
La bacchetta da sci sequestrata a Offanengo
CREMA - Territorio cremasco al setaccio. I carabinieri, durante queste settimana, sono impegnati in controlli mirati contro i reati predatori tengono sotto la lente di ingrandimento alcuni 'obiettivi sensibili'. I militari - che nei primi giorni hanno già conseguito risultati importanti - si sono concentrati nei pressi di abitazioni isolate, ditte situate nelle zone industriali, cimiteri e e stabilimenti elettrici dove l’attenzione criminosa in passato aveva portato a furti di materiale ferroso (rame, soprattutto).
A Castelleone il 26enne K.E. - già arrestato a condannato a un anno, otto mesi e 16 giorni di reclusione per reati connessi agli stupefacenti - è stato trovato all'interno della propria abitazione e nuovamente tratto in arresto. Nel Borgo è stato anche denunciato un giovane che deteneva illegalmente un coltello a serramanico della lunghezza di 18,5 centimetri.
A Offanengo sono state invece rintracciate e denunciate due donne di origine romena responsabili di un furto in un supermercato (erano state rubate due confezioni di detersivo). Sempre a Offanengo, un uomo di origine indiana è stato sorpreso a urinare contro un muro di una abitazione privata ed è stato denunciato per 'atti contrari alla pubblica decenza'
A Vaiano Cremasco, i carabinieri hanno intercetto un calabrese di 49 anni, residente a Cinisello Balsamo (Milano), alla guida di un'auto con la patente revocata quattro anni prima. Nel corso del controllo, l'uomo ha esibito un documento contraffatto ed è stato denunciato, oltre che per guida senza patente, anche per 'uso di atto falso'. L'auto è stata sequestrata.
Otto persone, tutte romene residenti tra il paese e Crema, sono state denunciate per una rissa scaturita per un litigio dettato da futili motivi. Una donna, nella circostanza, è rimasta ferita ad una gamba. I carabinieri, inoltre, hanno sequestrato una bacchetta da sci.
A Crema, infine, nei pressi del cimitero maggiore, i militari hanno rinvenuto un furgone, risultato rubato da un deposito poco distante e al quale erano state applicate delle targhe anch'esse rubate da un veicolo in uso all'ospedale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris