L'ANALISI
18 Novembre 2014 - 19:36
L'autovelox fisso installato lungo la provinciale Melotta
PALAZZO PIGNANO – Con gli autovelox sulla Melotta sono stati azzerati gli incidenti. E, se l’obiettivo ‘sicurezza’ è stato raggiunto, ora i cittadini di Palazzo Pignano possono sorridere ulteriormente: grazie agli introiti delle multe staccate per eccesso di velocità, verranno realizzate opere per 150mila euro, che vanno dall’illuminazione pubblica alle nuove asfaltature. “È un risultato decisamente importante – sostiene il vice sindaco Virgilio Uberti -: questa strada era da bollino rosso secondo la prefettura; c’erano stati tre morti e si conteggiavano due incidenti al mese, quindi era necessario intervenire. I cittadini di Cascine non potevano attraversare in sicurezza la strada e ora ci ringraziano, perché grazie alle telecamere non ci sono più incidenti e le auto non sfrecciano come prima”. A marzo sono stati collocati gli autovelox, tarati per fotografare chi supera i 95 chilometri orari (conteggiata la soglia di tolleranza). Dopo due settimane di prova senza multe (con quasi 500 infrazioni giornaliere), sono state staccate 180 multe al giorno ad attivazione delle apparecchiature per i primi mesi; ormai adesso la media è precipitata, attestata ad una trentina di contestazioni al giorno. “Gli introiti delle sanzioni – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Pietro Rossi –devono essere per legge spesi per la sicurezza stradale e noi non chiedevamo di meglio. Sono previsti vari interventi divisi per frazioni, alcuni in corso e altri che partiranno a breve”. Tra 15 giorni a Palazzo Pignano verrà posato un semaforo in via Roma, all’angolo con via Marconi, è inoltre in corso l’asfaltatura in via Pertini. Contemporaneamente saranno sostituiti i corpi illuminanti in via Roma con quelli a led e disposti sulla ciclabile per il cimitero. A Scannabue si interverrà per l’asfaltatura di via dello Sport e all’abbattimento delle barriere architettoniche in via Marco Polo con sistemazione del marciapiede e il rifacimento del nastro d’asfalto da via Marchesani fino alla pensilina di via Garibaldi. In via Benzoni, dove si erano formati degli avvallamenti, verrà messo a livello l’asse stradale. Sarà illuminata la ciclabile da via delle Guardate alla pensilina, mentre l’incrocio tra via Fuclheria e via Marco Polo godrà dellinstallazione di ‘Pedone sicuro’: un attraversamento stradale illuminato a led. In centro verrà cambiata l’illuminazione. In tutto andranno in pensione 51 lampade sostituite da quelle a risparmio energetico per un risparmio di 3mila euro l’anno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris