Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Il ‘Bestiario’ di Mariani a Berlino

Personale d'esordio del giovane artista cremasco

maria grazia teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

12 Novembre 2014 - 12:38

Il ‘Bestiario’ di Mariani a Berlino

Particolare di un’opera di Mariani

CREMA - ‘Il Bestiario’ di Michele Mariani va alla conquista di Berlino: il giovanissimo artista cremasco, 22 anni appena, sabato inaugurerà la sua prima personale a ‘Plus Berlin – Piano Fucsia’ di Warschauer Platz 6-8, nell’ambito di ‘Strade d’Europa, Sei mostre’, realizzata su progetto artistico ideato e diretto da Carlo Franza, storico dell’arte moderna indicato dal ‘Times’ tra i dieci critici più importanti d’Europa e insegnante all’Accademia di belle arti di Brera, dove Mariani è approdato dopo il diploma al liceo classico Racchetti di Crema. Scrive il critico del suo allievo : «Michele è un giovane artista che si misura pittoricamente con il mondo animale, offrendoci un bestiario così vivo e così tremendamente attuale, con una tecnica pittorica forte eppure originale, che non può non destare interesse per chi oggi è così attento all’ambiente e a quanto vive in esso». E ancora: «Mariani parte dal disegno, intenso, armonioso, misurato, prima di vestirlo del colore, anzi dei colori che la natura esprime con fantasia e passione, e ci restituisce i corpi degli animali sorpresi nella loro dinamicità. Un bestiario in transito, tutto un mondo che gravita in questa carrellata di scatti fermati e che sovviene al nostro artista da luoghi esotici e non, di paradiso, come fosse un turista curioso che poi ricorda e rivive, fermandone segni, atteggiamenti, forme, colori, sguardi. E stupisce non poco questa scelta da lui operata su un tema così raramente trattato, tanto da segnalare questo giovane artista per l’impegno con il quale si misura e soprattutto per l’individuazione di una tematica ancor più affascinante. E ancora più va sottolineato questo schema comparato di antropologia culturale da lui messo in atto fra le abitudini e gli aspetti dell’uomo con i suoi diretti progenitori che vivono le foreste».
La mostra di Mariani è visitabile fino a giovedì 23 aprile.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400