L'ANALISI
11 Novembre 2014 - 19:55
Studenti all'uscita da scuola
CREMA - Un sms per segnalare casi di bullismo e consumo di alcol e droghe? La parola agli studenti, che rispondono con un «perché no?». Ottiene il consenso dei più giovani (nonché destinatari dell’iniziativa) la proposta del prefetto Paola Picciafuochi di attivare un numero, il 43002, al quale sarà possibile inviare un sms anonimo per segnalare alla questura episodi di bullismo o legati a spaccio e consumo di alcol e droghe a scuola. L’azione si inserisce nell’ambito delle iniziative previste dal protocollo d’intesa Scuola, spazio di legalità — firmato da tutti gli istituti superiori di Crema, provveditorato e prefettura — che prevede formazione di docenti e personale scolastico e incontri di prevenzione sul tema con le classi. E proprio dai ragazzi arriva il ‘via libera’ all’idea del percorso e del numero ‘d’emergenza’: «Nella nostra scuola non si sono mai verificati episodi di questo genere — spiegano Claudia Ferrari e Davide Corsini — della 5E del liceo linguistico Racchetti — forse perché l’istituto è molto attento al rispetto delle regole. Ogni giorno siamo invitati a non trasgredire e già questa è un’ottima prevenzione. Ma troviamo utile l’idea del numero, anche non fosse garantito l’anonimato, perché è sempre giusto segnalare. Certo, la possibilità di non esporsi è una garanzia in più». Concorda anche Francesco Crotti della terza B del liceo scientifico Da Vinci: «L’sms anonimo aiuta soprattutto chi è vittima del bullismo, che spesso si sente isolato. L’idea di un punto di riferimento può abbattere il muro di silenzio che spesso si costruisce intorno a questi problemi». Anche allo scientifico, dice Laura Marchesini (di 4A), non si sono mai verificati episodi simili, ma «sono favorevole al numero. È una bella novità e un modo per affrontare il problema partendo da noi».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris