Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Pista di pattinaggio a rotelle, ruspe al lavoro in via Sauro

Il progetto dell’impianto finanziato dalla Stogit in un appezzamento comunale

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

29 Ottobre 2014 - 10:48

Pista di pattinaggio a rotelle, ruspe al lavoro in via Sauro

Il cantiere per la realizzazione della pista

CREMA - Crema avrà la sua pista di pattinaggio: per il momento a rotelle, «ma in futuro... chissà» si lascia sfuggire l’assessore ai Lavori pubblici Fabio Bergamaschi, sollecitato sull’eventuale installazione di un impianto stagionale per gli amanti delle lame su ghiaccio.

Gli operai si sono messi al lavoro nei giorni scorsi in via Nazario Sauro, su di un appezzamento di proprietà comunale. La realizzazione — 40mila euro di spesa prevista — sarà a costo zero per le casse municipali. A donare l’opera alla città sarà infatti la Stogit, colosso del gas. Ma l’arrivo dell’impianto, almeno nella fase progettuale, era stato accolto con più di una riserva dai residenti della zona.

Nel cuore dell’estate, all’indomani dell’annuncio dell’imminente allestimento del cantiere, gli abitanti delle strade limitrofe avevano infatti sollecitato un confronto con l’amministrazione, allegando tanto di raccolta firme per ottenerlo in tempo rapidi. Il timore, del resto, riguardava la collocazione dell’anello: ossia che venisse ricavato nel parchetto pubblico in fregio alla via. Quindi la rapida correzione di tiro e la scelta dell’area è caduta su un attiguo appezzamento incolto.

Ma i timori di chi in quella zona vive erano e restano pure relativi alla possibile frequentazione della pista nelle ore serali e non esclusivamente da appassionati delle rotelle, con conseguente vociare notturno soprattutto nella bella stagione.

«Non escludiamo di recintare la struttura e quindi consentirne l’accesso esclusivamente in determinati orari», anticipa Bergamaschi. Altro nodo dolente — avevano segnalato i residenti — è quello dei posteggi: la zona, del resto, viene già utilizzata come area di sosta delle auto, dai tanti che lavorando in centro storico preferiscono i classici ‘quattro passi’, anziché pagare le salate tariffe dei parchimetri della Crema antica. Ma è pur vero che la pista in fase di realizzazione è attigua ad un piazzale utilizzato come posteggio, anche se gli stalli liberi — soprattutto la mattina — sono ben pochi. Tempi di realizzazione dell’impianto? Dal palazzo municipale preferiscono non sbilanciarsi, sebbene a giudicare dallo stato di avanzamento dei lavori, il completamento dovrebbe essere ormai dietro l’angolo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • hap45166

    29 Ottobre 2014 - 22:11

    Tubi di metano nel sottosuolo anche a Crema?

    Report

    Rispondi