Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

A tavola con la tradizione

Da domenica 19 la ventiduesima edizione in otto ristoranti

maria grazia teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

18 Ottobre 2014 - 19:52

A tavola con la tradizione

La premiazione della ‘Osteria del Chiurlo’

CREMA - A tavola con la tradizione cremasca, da 22 anni. Ai blocchi di partenza la nuova edizione della rassegna enogastronomica A Tavola con la Tradizione Cremasca!, pronta a proporre i menu della cucina locale in otto ristoranti del territorio, da questa sera, domenica 18 ottobre e fino al 7 dicembre. L’iniziativa è stata presentata — durante una cena di gala all’Osteria del Chiurlo di Bolzone — da un patron, Franco Larato, tanto soddisfatto, quanto rammaricato per un’edizione ‘orfana’ delle istituzioni: «Il mio impegno per questa manifestazione è ben riconosciuto. Il grande aiuto degli sponsor e dei mezzi di comunicazione sono stati determinanti nel successo dell’iniziativa. Stranamente sono mancati i soggetti istituzionali che, magari hanno sponsorizzato altre cose ma non si sono accorti della sola iniziativa che valica i confini del nostro piccolo territorio». Ma nessuno è profeta in patria. Lo ha ripetuto anche Larato, che tuttavia non se la prende ed è orgoglioso della sua rassegna capace di «camminare con le proprie gambe». Gambe che, da stasera, finiranno sotto il tavolo di otto ristoranti del Cremasco (e non): Cantoni a Rubbiano, trattoria Del Cacciatore a Chieve, La Sorgente a Montodine, L’ Osteria del Chiurlo a Bolzone di Ripalta Cremasca, Gli Oleandri a Castelleone, La Torretta a Capralba (località Farinate), Rosary a Quintano e il lodigiano Da Gino e Teresa, locale storico di Marzano di Merlino. La formula è sempre la stessa: menu della tradizione a prezzo fisso. I locali partecipanti dovranno conquistarsi anche il premio del miglior tortello. Per il 2013, a trionfare è stata l’Osteria del Chiurlo, luogo scelto infatti per la serata di gala di lunedì. Il diploma d’onore è andato invece a Gli Oleandri, mentre il ‘miglior salame nostrano’ al Rosary. Sul podio, per vini e pasticceria, Azienda agricola Caminella della Valcalepio e il laboratorio La Delizia di Offanengo. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400