Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SPINO D'ADDA

La Paullese rimane al buio in corrispondenza del ponte sul fiume

La denuncia: i lampioni ci sono, ma sono spenti

maria grazia teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

18 Ottobre 2014 - 11:05

La Paullese rimane al buio in corrispondenza del ponte sul fiume

Il ponte sul fiume Adda rimasto al buio

SPINO D’ADDA — Luci spente sulla Paullese. Dal ponte sul fiume fino al distributore Tamoil, si viaggia al buio. E, con il restringimento del viadotto, il pericolo è dietro l’angolo. Non a caso ci sono stati numerosi incidenti: un’auto è addirittura finita incastrata nel paracarro, posizionato per i lavori sul ponte. Lo stesso problema si ritrova sul versante milanese dell’arteria, dalla Metro Cash & Carry al Rosso Pomodoro, ossia il tratto semaforizzato di San Donato. La protesta arriva via Facebook e prende le mosse da un’iniziativa di Massimo Boschiroli, già consigliere comunale durante il passato mandato elettorale, ma oggi risoluto nel chiamarsi fuori dall’attività politica. La questione è molto semplice e sta tutta in un’equazione comprensibile a tutti: scarsa visibilità uguale maggior rischio di incidenti. «I lampioni ci sono — avverte Boschiroli —, ma da almeno una settimana non funzionano: sono spenti. Il ché, per chi percorre la strada di sera, con chicane insidiose e cambi di direzione indicati all’ultimo momento, rappresenta un pericolo evidente. Ho preso atto che le luci sono spente dal ponte fino all’altezza del mercatone, per intenderci la zona commerciale. Non so se per i lavori della Paullese, o che altro, ma i fatti sono questi».
«Anche nel tratto provvisorio con curve a ‘S’ e segnaletica orizzontale approssimativa, quello che va verso Crema, col buio e con poco traffico, è veramente pericoloso», gli fa eco Salvatore Di Guido, altro utente indispettito dall’attuale segnaletica. Non a caso, sotto accusa era finita proprio la segnaletica stradale nel tratto doverese della strada, dove ha perso la vita un giovane di Boffalora d’Adda. «È per questo motivo che dovrebbe essere massima l’attenzione», sottolinea Boschiroli.
Da parte sua lo staff tecnico che segue la riqualificazione della Paullese non era a conoscenza dell’illuminazione in tilt. Anche se con il lavori sulla strada sembra che non ci siano attinenze: «Solo con la nuova Paullese sarà attivata la nuova illuminazione, ad oggi è in funzione quella vecchia — spiegano i tecnici —; in ogni caso le verifiche si fanno regolarmente, così come le manutenzioni, verranno perciò eseguiti i controlli del caso».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400