Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREDERA RUBBIANO

Le strisce pedonali finiscono nel campo

Il sindaco: «Interveniamo subito»

maria grazia teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

17 Ottobre 2014 - 19:54

Le strisce pedonali finiscono nel campo

CREDERA RUBBIANO — Dove terminano le strisce pedonali? In aperta campagna. Succede a Rovereto, attraversando l’incrocio tra frazione e cimitero: le strisce (qui nella foto) finiscono direttamente in un campo di proprietà privata e, per raggiungere il sentiero che porta al camposanto, si deve camminare sul ciglio della strada, con i pericoli del caso: «Si parla di due metri, poco in effetti. Ma senza alcun tipo di protezione — spiega il sindaco Matteo Guerini Rocco — e con il precedente di un incidente mortale nel 2011». Motiva così il primo cittadino, l’intenzione di intervenire sull’attraversamento pedonale: «Tengo a precisare che non si tratta di una messa in sicurezza, perché non si andranno a realizzare rotonde o modifiche invasive. La Provincia ha dato il consenso a rendere semplicemente più agevole il passaggio, creando un piccolo allargamento oltre le strisce, previa concessione del proprietario del terreno, che possa collegarsi più agevolmente al sentiero ». Non sono ancora stati calcolati i possibili costi dell’intervento ma «si parla di qualche migliaio di euro, non più di 10mila», secondo il primo cittadino. Guerini Rocco aveva già evidenziato il problema alla Provincia, a pochi mesi dal suo insediamento nel 2012, non ottenendo tuttavia i risultati sperati: «L’ipotesi di realizzare una rotonda è stata da subito scartata, per i costi elevati (non meno di 300mila euro) e perché ritenuta superflua in quel tratto di strada. Non importa, qualcosa abbiamo ottenuto. Non so ancora prevedere le tempistiche ma, compatibilmente con impegni e risorse economiche, si inserisce nelle azioni di rilevante importanza».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400