L'ANALISI
13 Ottobre 2014 - 20:30
VAILATE - La sezione Avis locale si è pubblicamente scusata con i vailatesi per la cattiva qualità delle castagne vendute dai suoi volontari domenica pomeriggio in via Caimi, in occasione della decima giornata dell’agricoltura. Lo scopo della castagnata, una tradizione per Vailate, era di raccogliere fondi da destinare all’associazione Amici del presepe vivente che si trova in difficoltà economiche. Molte le caldarroste vendute. Il problema è che, parole testuali del presidente avisino Lorenzo Ghezzi, «le caldarroste facevano veramente pietà». Un imprevisto che non è dipeso dall’Avis.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris