L'ANALISI
13 Ottobre 2014 - 11:52
Il centro sportivo Bertolotti
CREMA - Prosegue a pieno ritmo l’operazione di affidamento in gestione degli impianti sportivi comunali a società agonistiche e privati. La decisione del consiglio comunale di affidarsi ad un bando per la gestione del centro natatorio è soltanto un ulteriore passo verso un obiettivo ormai dichiarato: risparmio di risorse e migliore manutenzione delle strutture attraverso l’esternalizzazione dei servizi.
Che la gestione degli impianti sportivi fosse una ‘palla al piede’ per il Comune lo aveva già detto chiaramente il sindaco Stefania Bonaldi, quando affermò che per lo sport il Comune spende 1,8 milioni di euro all’anno, inclusi gli interessi dell’ammortamento dei mutui e ne introita soltanto 220mila. Dalla presa di coscienza di tale situazione, «insostenibile» per le casse pubbliche, ha preso le mosse la ridda di rinnovi di convenzioni con le società per la gestione di campi e palestre, che proseguirà fino a quando tutto sarà stato affidato.
Dopo gli accordi con la Pergolettese per gestire il Bertolotti e il Voltini, con l’Ac Crema per la Pierina, con il Rugby Crema per i campi da rugby di via Toffetti, con il Cai per la palestra di roccia, con il Tc Crema per lo Sport Village e con il Comitato bocce per il bocciodromo, è in dirittura d’arrivo la convenzione per la gestione della palestra Toffetti con la Videoton ed è stato avviato l’iter per esternalizzare del servizio del centro natatorio. Gli accordi firmati dal Comune sono di diversa durata. Alcuni avranno scadenza nel 2017, altri nel 2025, quello relativo allo Sport Village nel 2040. La convenzione del bocciodromo cesserà invece d’efficacia il 31 dicembre e andrà ridiscussa. «L’obiettivo dell’amministrazione municipale — spiega il consigliere delegato allo Sport Walter Della Frera — è di ottenere un miglior servizio e nel contempo un risparmio economico, pur restando il Comune proprietario delle strutture. Dopo aver ripreso in carico gli impianti che erano stati affidati a Scs Servizi Locali, stiamo cercando collaborazioni con i privati per attribuirne la gestione, sia pure sotto la supervisione diretta dell’ente pubblico, che mette dei paletti all’utilizzo e alle tariffe».
La giunta Bonaldi — come detto —procederà in questa direzione, sino a che tutti gli impianti sportivi saranno stati affidati. «Da subito, come amministrazione abbiamo intrapreso questa strada, affinchè si abbiano gli stessi servizi spendendo molto meno — ribadisce Della Frera —: non si tratta in alcun caso di privatizzazioni; collaboriamo con i privati e con le società perchè chi gestisce un impianto e lo utilizza faccia anche le manutenzioni adeguate, che al Comune risulterebbero più costose e quindi più difficili da garantire».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris