Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PANDINO

La Fiera d'autunno nel segno di Marius Stroppa

maria grazia teschi

Email:

mteschi@laprovinciacr.it

11 Ottobre 2014 - 11:47

La Fiera d'autunno nel segno di Marius Stroppa

Messa, Bertazzoli, Roncai, Polig, Marazzi e Signoroni

PANDINO — Una fiera nel segno di Marius Stroppa. E’ il rilancio dello storico artista, grafico e inventore pandinese, vissuto in castello e scomparso 50 anni fa, la novità dell’edizione 2014 della kermesse d’autunno. La mostra a lui dedicata, grazie la lavoro del comitato composto dagli architetti del paese, aprirà sabato 18 alle 21 la manifestazione dedicata al commercio, all’agricoltura e alla gastronomia, in programma il 19 e 20 in paese. La presentazione della fiera è stata oggetto di una conferenza stampa con il sindaco Maria Luise Polig, l’assessore al Commercio Carla Bertazzoli, Alessio Marazzi per il comitato Marius e Mirko Signoroni, sindaco di Dovera e presidente del parco di interesse sovracomunale del fiume Tormo. Con loro anche Andrea Messa del Lions club Gera d’Adda Viscontea. Il sodalizio ha sponsorizzato il volume dedicato a Marius prossimo all’uscita, curato dall’ordine degli architetti di Cremona e presentato alla stampa da Luciano Roncai. «L’organizzazione della fiera ricalcherà quella degli anni precedenti, pur con qualche limitazione dovuta al cantiere in corso in castello — ha sottolineato Bertazzoli —: non potremo, ad esempio, utilizzare il loggiato superiore, ma sarà comunque possibile salire per accedere alle sale dove sarà allestita la mostra di Marius. La corte interna, invece, verrà liberata dalle recinzioni per ospitare gli stand dell’agro- alimentare. Il Comitato commercianti sarà in via Umberto I e in piazza della Rinascente, dove si terrà un raduno canino con la sfilata degli amici a quattro zampe, compresi i cani da adottare, e la premiazione dell’esemplare più simpatico. In via Castello troveranno spazio le associazioni, l’expo di auto sarà in piazza, mentre nello sterrato avremo stand di casalinghi, tempo libero e luna park, senza dimenticare i mercatini». Tra gli appuntamenti collaterali, giovedì alle 21 in biblioteca ci sarà la presentazione del volume di poesie ‘Fiori di campo’ con l’autore Lorenzo Pavesi di Nosadello. La sera dopo, nel convitto della Casearia, degustazione di formaggi e birre artigianali in collaborazione con i ragazzi della Consulta giovani. Lunedì 20 alle 10 in aula consiliare presentazione del volume ‘Alberi e arbusti del parco del Tormo’. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400